Adalt Rete d'Imprese

Adâlt, il gusto autentico della Carnia

La nostra è una storia ancora giovane ma ricca di significato, racconta il ritorno alle Terre Alte.

Un paese che si stava spopolando e che ora torna a vivere, grazie alla tenacia e al coraggio di una nuova generazione che ha deciso di scommettere su questo territorio.

È una storia di responsabilità verso la terra che ci nutre e ci ospita, di un impegno concreto per coltivare e allevare rispettando l'ambiente e chi lo abita. È una storia di innovazione al servizio della montagna, di ricerca di soluzioni per vivere e lavorare in armonia con l'ambiente, valorizzando le sue risorse e la sua bellezza unica.

 

1 e 2 agosto 2025

LA VITICOLTURA DEL FUTURO.

Viti resistenti nelle nuove geografie produttive, tra introgressioni genetiche e normative da recepire

Un evento nelle Dolomiti Friulane, per confrontarsi su sfide ed opportunità che coinvolgono i produttori PIWI di diversi paesi e per scoprire il territorio della Carnia, patrimonio del Friuli Venezia Giulia. Si parlerà di sviluppo sostenibile e legislazione, di viticoltura in montagna, di sperimentazioni

e nuovi incroci, di vinificazioni.

Questi e molti altri temi saranno lo spunto per condividere esperienze in una prospettiva di crescita globale.

L’evento è organizzato dalla Rete d’Imprese ADÂLT in collaborazione con PIWI International, entrambe fortemente impegnate a supporto di una viticoltura sempre più sostenibile.

 

 

SCOPRI IL PROGRAMMA

News

“PIWI Wines: uno sguardo alle prospettive globali partendo a partire dal Solaris” Siamo lieti di potervi parlare di “PIWI Wines: uno sguardo alle prospettive globali partendo a partire dal Solaris”, un’occasione unica per confrontarsi su sfide ed opportunità che coinvolgono i produttori PIWI di tutto il mondo e per scoprire il... Leggi Tutto
Facebook Instagram
PSR 2014-2020 Programma di Sviluppo Rurale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Euroleader